I nostri distillati sono prodotti interamente in modo artigianale e gli ingredienti sono ricercati per portare qualità e gusto in ogni assaggio.
Mostrare il legame con il territorio è cruciale per il nostro brand, perché ci consente di trasmettere autenticità, tradizione e un senso di appartenenza.
Questo ci permette di differenziarci sul mercato, creando un valore aggiunto per i consumatori che cercano prodotti autentici e unici. Inoltre, sottolineare l’origine locale delle botaniche utilizzate, evidenzia il nostro impegno verso la sostenibilità e il supporto alla comunità locale.
Come viene prodotto il gin Grumial?
Il gin fa parte della categoria dei “distilled compound”, una categoria di distillati in cui gli aromi e i sapori sono ottenuti attraverso la distillazione di alcol in cui sono stati macerati ingredienti botanici.
La frutta, selezionata con cura, viene portata in distilleria e qui inizia il processo di trasformazione. Inizialmente ogni frutto viene lavato e pelato per ricavarne le bucce e iniziare la distillazione a freddo, un tecnica che permette di ottenere un prodotto bilanciato e omogeneo, in grado di esaltare al meglio gli aromi delle essenze del Garda.
Le botaniche del gin
Limoni
Provenienti principalmente dalla Limonaia del Pra de la Fam.
Arance amare
Raccolte dalla Cooperativa Terre & Sapori e da un privato con una grande limonaia nel territorio di gargnano.
Foglie d'ulivo
Durante la potatura delle piante di ulivo a Tignale, raccogliamo le foglie per evitare di rovinare la pianta.
Ginepro
Raccolto nei boschi tra Tignale e Gargnano durante i mesi di settembre e ottobre.